Select Page

Per beneficiarne, è necessario avere un contratto di lavoro attivo e rispettare i requisiti previsti dalla normativa vigente. Questo aiuto, gestito da ARERA, consente un risparmio immediato e si aggiunge ad altri sconti già previsti per le famiglie a basso reddito, contribuendo a ridurre in modo significativo la spesa energetica. La richiesta dovrà altresì includere il dato dell’ammontare del buono richiesto in base della spesa prevista, non maggiore comunque a 60 euro per ogni beneficiario. Una volta che il sistema avrà accolto la richiesta, sarà possibile scaricare un QR code da esibire alla biglietteria il giorno dell’acquisto o da caricare nella piattaforma in ipotesi di acquisto via web.

bonus trasporti

Angurie e meloni, prezzi giù fino al 9%. Caldo e ferie frenano domanda

Intanto, vediamo i bonus trasporti 2025 disponibili regione per regione, da nord a sud. La Regione Liguria per l’anno 2025, la Giunta ha introdotto un nuovo piano tariffario per il trasporto pubblico, con diverse agevolazioni dedicate a studenti e residenti di specifici comuni. La richiesta del bonus trasporti Campania può essere presentata solo online, entro il 20 Dicembre 2025, tramite l’apposita piattaforma del Consorzio “Unicocampania” da questa pagina. Come anticipato prima, il bonus trasporti a livello nazionale non esiste più ed è stato incluso nella Carta Dedicata a te, che permette di spendere i 500 euro riservati alle famiglie meno abbienti anche per i mezzi pubblici. Il vecchio bonus trasporti così come lo abbiamo conosciuto subito dopo lo scoppio della pandemia, di fatto è stato mandato in pensione alla fine del 2023. Già nel 2024, infatti, a livello nazionale non è stato più erogato il contributo di 60 euro pensato come sostegno alla mobilità per alcune categorie di cittadini.

  • Intanto, vediamo i bonus trasporti 2025 disponibili regione per regione, da nord a sud.
  • Oltre alla Carta dedicata a te, i cittadini possono sperare di avere delle agevolazioni sui prezzi dei trasporti pubblici sfruttando i bonus che vengono promossi, in via autonoma, dalle singole Regioni di appartenenza.
  • Chi partecipa a corsi di formazione organizzati dalla Provincia, dall’Agenzia del lavoro o dal Fondo sociale europeo, può spostarsi gratuitamente sui mezzi pubblici locali tra casa e sede del corso, purché la formazione duri almeno una settimana.
  • La Regione Puglia non ha un vero bonus trasporti 2025, anche se è stata previsto che gli studenti residenti possano acquistare abbonamenti annuali per i mezzi pubblici pagando un prezzo ridotto.
  • Per accedervi basta verificare con attenzione tutti i requisiti necessari sui canali ufficiali della Regione di riferimento.

Io Viaggio in Famiglia (IVOL) o “io viaggio ovunque in Lombardia agevolata” è un insieme di agevolazioni (o sconti) della Regione Lombardia rivolte a ragazzi minorenni per il trasporto pubblico. Non ci sono limiti di età, ma è necessario dimostrare l’uso esclusivo di questi mezzi, tramite sistemi di tracciamento digitale forniti dalla Regione o dagli enti di trasporto locale. Il credito può essere utilizzato per acquistare libri, biglietti per cinema e teatri, ingressi a musei, eventi culturali, concerti e altri spettacoli dal vivo. L’iniziativa, promossa dal Ministero della Cultura, mira a rendere più accessibile la cultura e a incentivare la partecipazione dei giovani ad attività che arricchiscono il loro percorso educativo e professionale. Tra le principali agevolazioni figurano il Bonus asilo nido, il Bonus mamme e il Bonus https://spinline.vip/ nuovi nati, strumenti che garantiscono un contributo concreto per affrontare le spese legate all’infanzia e ai primi anni di vita dei bambini.

Requisiti e Beneficiari del Bonus Trasporti

bonus trasporti

Viaggiatori scontenti, dunque, anche se va sottolineato che agevolazioni sui prezzi di biglietti e tariffe annuali/mensili possono essere ricavate da altri interventi. Il bonus trasporti 2025 può essere ottenuto ricavandolo da altre misure, come la Carta dedicata a te o le iniziative previste dalle diverse Regioni. Dopo aver visto che bonus ci sono quest’anno per le famiglie in difficoltà, vi invitiamo a leggere il nostro approfondimento su tutti i bonus del 2025. Da leggere anche la guida ai bonus con ISEE attivi nel 2025 e quella sui bonus per chi ha un ISEE inferiore a euro. La richiesta del bonus va fatta tramite App IF, scaricabile seguendo le istruzioni di questa pagina, mentre l’acquisto va fatto sul webshop di Autolinee Toscane. Per maggiori dettagli su come richiedere queste agevolazioni vi consigliamo di leggere questa pagina del sito istituzionale della Regione Valle d’Aosta.

Bonus trasporti estate 2025, agevolazioni e sconti regione per regione

Qui, i giovani dai 18 ai 30 anni, sia residenti che turisti, possono ottenere uno sconto pari al 50% sull’abbonamento ai mezzi pubblici. L’agevolazione riguarda bus, treni regionali e addirittura i vaporetti della città di Venezia. Per ottenerla occorre semplicemente richiedere una tessera regionale sul sito ufficiale.

Da ricordare che per il 2024 il decreto è arrivato nel mese di giugno, mentre le PostePay sono state distribuite a settembre. La Regione ha attivato l’Abbonamento scolastico residenti FVG, che garantisce un risparmio del 50% sul costo degli abbonamenti scolastici annuali. L’agevolazione è rivolta a tutti gli studenti residenti, indipendentemente dal reddito, e riguarda le tratte percorse per andare a scuola o all’università. Il beneficio è accessibile anche a chi supera questa soglia, ma con importi ridotti. Per ottenerlo, è necessario presentare domanda online tramite i patronati o direttamente sul portale INPS, allegando la documentazione richiesta e un ISEE aggiornato. Oltre agli aiuti per le spese domestiche, nel 2025 sono previste misure specifiche per sostenere le famiglie con figli, con particolare attenzione alle mamme lavoratrici e ai nuclei con bambini piccoli.

Tutti i requisiti previsti dalla normativa sono descritti in questa pagina del sito della Regione FVG. La Regione prevede inoltre la gratuità per i residenti che appartengono www.newsf1.it alle forze dell’ordine, mentre chi fa parte delle Forze armate può accedere gratis ai treni regionali. Infine, nella sola città di Milano, anche per il 2025 saranno proposto mensili e annuali scontati in base all’età, al reddito familiare e all’ISEE. Saranno riconosciuti fino a un massimo di 200 euro ai residenti maggiorenni in Veneto, proprietari o intestatari di autoveicoli o motoveicoli, per l’acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico urbano ed extraurbano. Chi sceglie di spostarsi esclusivamente con mezzi ecologici, come autobus elettrici, tram o treni a basse emissioni, ha diritto a uno sconto del 50% sull’abbonamento.